Parchi Agos Green&Smart

LE ASSOCIAZIONI

167 B STREET

Laboratorio d'arte urbana

Immerso nel cuore pulsante della 167 B di Lecce, questo laboratorio artistico è il frutto della visione intraprendente di Chekos'art e Anna Kitlas. Da oltre un decennio, questo spazio è un epicentro in costante evoluzione, una fucina di ricerca e sperimentazione per l'arte urbana, esplorando i dettagli nascosti della vita quotidiana. In collaborazione con una variegata gamma di artisti, operatori culturali e collettivi artistici, questo laboratorio affina nuove visioni sull'abitare, utilizzando spazi e linguaggi innovativi per seguire l'evoluzione sociale e geografica dei luoghi in cui opera.

Le sue iniziative hanno lasciato un segno indelebile: dall'intervento nel carcere di Borgo San Nicola a Lecce, alle scuole pubbliche, agli Istituti della cultura italiana in giro per il mondo. Un progetto notevole è il '167 Art Project', che ha dato vita a performance artistiche straordinarie. Street artist di fama internazionale hanno ridisegnato imponenti facciate delle case popolari nel quartiere 167 B, collaborando con la comunità parrocchiale di San Giovanni Battista. Da alloraì sono state completate 15 grandi opere su facciate di palazzi nel cuore del quartiere. Questi straordinari lavori sono il risultato della collaborazione di una squadra selezionata di 12 artisti di fama internazionale, che hanno trasformato le pareti urbane in opere d'arte senza precedenti, arricchendo il tessuto artistico della nostra comunità.

www.167bstreet.com

Facebook

Instagram


LA SCUOLA BASKET DI LECCE

Nata nel 2004, La Scuola di Basket con entusiasmo, passione e tanto impegno si è proposta di accrescere l’interesse per la pallacanestro a Lecce ed in tutto il Salento. E pare proprio che abbia centrato il suo obiettivo. Un passo alla volta. Nel corso degli anni ha organizzato i propri corsi nelle scuole, negli oratori, e in numerosi Paesi della provincia di Lecce quali Melissano, Campi Salentina, Lequile, etc…
Diverse centinaia di ragazzi hanno vissuto il nostro modo di fare vita di comunità sportiva attraverso il Basket, coniugando l’attività dilettantistica pura propria del minibasket e dell’avviamento alla pratica allo sport, con la formazione specialistica tecnica, indispensabile alla pratica dello sport agonistico. Tanti ragazzi e ragazze del nostro team hanno «spiccato il volo», partecipando alle selezioni regionali di categoria e/o verso squadre di categoria superiore.

La nostra mission

Il Basket è un mondo in continua evoluzione ed in continuo sviluppo ed espansione. Questa dinamica ci spinge a creare nuove applicazioni, nuovi trend e nuovi modelli di crescita di numeri e di qualità tecnica. La Scuola di Basket grazie uno Staff tecnico ed organizzativo di alto livello, in questo senso, ha ampiamente dimostrato di essere pronta ad adattarsi ai cambiamenti e ad offrire nuove soluzioni e strategie innovative. Le nostre parole chiave sono: coinvolgere (i territori, la propria community, il proprio target di bisogni) e condividere (le proprie emozioni, i propri valori e le proprie passioni), sperimentare (nuove forme di pratica sportiva e di eventi di
grande livello), cercando di offrire ai nostri atleti ed alle loro famiglie nuove esperienze che rappresentino un valore aggiunto per chi le vive.

L’attenzione, grazie a contributi e presentazione di case histories, si è concentrata e si concentrerà dunque su due principali fronti: la responsabilità sociale, ovvero l’utilizzo del Basket come strumento per migliorare un territorio o una comunità, generando socialità diffusa; e l’engagement, ovvero l’insieme di attività e tecnologie atte a coinvolgere fortemente i propri associati, offrendo loro la possibilità di essere veri protagonisti. In un ambiente sano e sicuro!

LSB per il sociale

“Per noi l’inclusione è un valore di civiltà! Nessuno è diverso e tutti siamo differenti!” cit. Anonimo.

La Scuola di Basket, sin dal giorno della sua costituzione, tra i propri valori più importanti ha posto quelli dell'inclusione e della condivisione. Tutto ciò che poteva dividere e creare delle barriere tra i ragazzi, le famiglie, i tecnici, i dirigenti, non poteva far parte delle proprie attività. Dal 2017, come unica società della provincia di Lecce, ha iniziato ad erogare un corso di Baskin. Da allora in poi il percorso nel campo dell'INCLUSIONE, ha fatto registrare un'accelerazione ed una crescita costante. E non finisce qui!

Unica squadra di Baskin in provincia di Lecce

Il baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket. Questo nuovo sport è stato pensato per permettere a giovani e meno giovani normodotati (anche ex campioni di basket) e disabili ambosessi di giocare nella stessa squadra. Permette la partecipazione attiva anche a giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta di fare un tiro a canestro. Età dei partecipanti: dai 14 agli…80 anni di ambosessi.

Corsi di yoga, pilates e ginnastica dolce

La nostra Società sportiva, dal settembre 2023 ha deciso di realizzare dei corsi di Yoga, di Pilates e di Ginnastica dolce. La nuova casa LSB, la confortevole tensostruttura posizionata all'interno del più importante polo sportivo leccese, il Campo Luigi Montefusco (meglio conosciuto come Campo Coni), rappresenta una location molto adatta alla pratica di tante discipline sportive. Grazie al moderno impianto di climatizzazione sarà caldo d’inverno e fresco d’estate. Per attuare il nostro progetto e rendere i nostri corsi i più attrattivi possibile, non restava che siglare una collaborazione con una maestra brava ed appassionata, con esperienza ultra- decennale. Da qui nasce la partnership con la maestra Pablita Spedicato. Età dei partecipanti: dai 14 agli…80 anni di ambosessi.

Corsi per amatori del basket

Cosa c’è di meglio di giocare a basket con un gruppo di amici che condivide la propria passione? Ecco perché abbiamo un team totalmente amatoriale per chi vuole giocare a pallacanestro per il puro piacere di divertirsi. Non ci sono limiti di età o di esperienza
maturata in campo. Chi ama il basket ma l’agonismo esasperato non fa per lui/lei, troverà la giusta risposta sportiva e ambientale.

Una struttura sportiva tutta nostra

La nostra società sportiva si è aggiudicata un bando comunale per gestire in piena autonomia una tensostruttura all’interno del Campo Luigi Montefusco (meglio conosiuto come Campo CONI). Questa struttura ospita dal lunedì alla domenica, centinaia di atleti piccoli, grandi e di diverse discipline sportive. Un risultato questo, che ci consente di lavorare con grande continuità e con importanti risultati di affluenza e tecnici.

www.lascuoladibasket.it

Facebook

Instagram


SBAM LECCE

SBAM (Hybrid project ASD) è una realtà nata dieci anni fa con il chiaro obiettivo di promuovere la formazione a livello professionale di artisti/performer e la diffusione sul nostro territorio dell'arte come metodo di crescita sano a 360 gradi. Lo studio di varie discipline quali Breaking, Hip Hop, Contemporaneo/Classico, Danza Aerea, Pole Dance permette ai nostri allievi di basarsi su una solida preparazione grazie alla suddivisione in distretti che collaborano sinergicamente. 

La nuova sede inaugurata tre anni fa a Lecce, zona Stadio, dotata di attrezzature per ogni livello e spazio teatro, ha materializzato definitivamente il progetto SBAM, Soul Breathe Art Movement, un lavoro ventennale da parte dei docenti Andrea Conversano, Claudia De Luca, Davide Nicoletti, Arianna Capone e Sara Pignatiello, riconosciuti artisti a livello italiano con all'attivo spettacoli, partecipazione e vittorie in competizioni nazionali e internazionali. 

Il metodo di studio innovativo, la ricerca e l'organizzazione costante di eventi con ospiti e colleghi di chiara fama, punta dritto alla massima diffusione della danza tradizionale e non, nelle sue varie sfaccettature come cultura del benessere fisico e mentale, crescita, socializzazione, integrazione, condivisione di valori e contemporaneamente a SBAM, come centro di promozione di talenti del territorio che puntano ad una carriera artistica nel mondo dell'arte. 

Facebook

Instagram


VALECARACUTA VOLLEY SCHOOL LECCE ASD

La ValeCaracuta Volley School Lecce ASD sorge nel 2018 con  finalità lo sviluppo e la diffusione della pallavolo, soprattutto in ambito giovanile. Principale promotrice dell’associazione è Valeria Caracuta con l’idea di tramettere alle giovani atlete la sua passione e la sua esperienza maturata a livello nazionale ed internazionale. 

L’attività dell’associazione spazia  principalmente dal volley S3 alla partecipazione a tutti i campionati giovanili (under 13, under 14, under 16, under 18). Da quest’anno partecipa con le ragazze della squadra under 18 anche al campionato di seconda divisione. 

Da evidenziare la collaborazione con istituti scolastici primari e secondari attraverso l’attuazione di progetti finalizzati alla formazione di base.

Attualmente sono tesserate alla Fipav 113 atlete

Facebook

Instagram