Parchi Agos Green&Smart

LE ASSOCIAZIONI

CUS TORINO

Il CUS Torino, Centro Universitario Sportivo torinese, è la più grande polisportiva a livello nazionale per numero di discipline praticate, per continuità e per livello delle attività svolte. Nato nel 1946, con i suoi oltre settant’anni di storia, mette a disposizione dell’utenza dieci impianti e oltre cento attività sportive. Non mancano tornei, grandi eventi e attività agonistica di alto livello. L’obiettivo principale del Centro Universitario Sportivo torinese è quello di fornire servizio sport al sistema universitario torinese, formato da Politecnico e Università di Torino, al fine di migliorare la qualità della vita di ogni studente, ma anche all’intera cittadinanza.

www.custorino.it

Facebook

Instagram


FONDAZIONE MIRAFIORI

La Fondazione della Comunità di Mirafiori Ente Filantropico E.T.S. è nata nel 2008, su iniziativa di un insieme di realtà del terzo settore e da Compagnia di San Paolo.

La Fondazione è un ente filantropico senza scopo di lucro.

La Fondazione Mirafiori raccoglie fondi pubblici e privati per contribuire a migliorare dal punto di vista ambientale e sociale il quartiere di Mirafiori, prediligendo modalità di intervento che coinvolgono attivamente i destinatari.

La Fondazione Mirafiori è profondamente radicata nel quartiere di Mirafiori sud, Torino, nell'ambito della Circoscrizione 2; agisce su un territorio deprivato dal punto di vista socio economico e caratterizzato da scarsa vitalità sociale.
Conosce i punti di forza e di debolezza del quartiere e contribuisce a indirizzare le risorse là dove possono avere maggiori ricadute.

È aperta a tutti coloro che sono disposti a investire sé stessi in prima persona per migliorare il luogo in cui vivono.

Sostiene il rafforzamento delle organizzazioni del terzo settore che con il loro lavoro contribuiscono alla crescita di opportunità e servizi nel quartiere. 

La Fondazione Mirafiori è un piattaforma, volano di cambiamento sociale, che contribuisce a spostare potere e partecipazione più vicino alla comunità e alle persone.

La Fondazione Mirafiori crede:
- nell’attivazione delle risorse del quartiere;
- nella promozione della sostenibilità e valorizzazione delle risorse ambientali;
- nella sperimentazione di interventi innovativi soprattutto a favore dei giovani;
- nella valorizzazione della rete economica di prossimità e nel sostegno di opportunità lavorative in quartiere;
- nel potenziare l'offerta culturale sul territorio;
- nella capacità di una comunità locale di prendersi cura di sé stessa nell’interesse di tutti.

La Fondazione promuove la filantropia locale mobilitando risorse economiche da investire a favore della comunità.

- Si ispira al principio di sussidiarietà.

- Svolge attività di solidarietà sociale e di pubblica utilità.

- Si inserisce nelle politiche di sviluppo di comunità.

- Attiva processi di empowerment degli abitanti e delle associazioni locali.

- Promuove progettualità volte a migliorare la qualità di vita delle persone.

La Fondazione Mirafiori svolge:

- attività di raccolta e erogazione fondi

- funzione di agenzia di sviluppo territoriale con funzioni di coordinamento territoriale, costruzione di reti di collaborazione, supporto alla progettazione, ricerca di risorse per supportare progettualità innovative, sviluppo di cittadinanza attiva e di risorse di volontariato, gestione diretta di iniziative di sviluppo locale);

- gestione della Casa nel Parco, la Casa di Quartiere di Mirafiori sud.

www.fondazionemirafiori.it

Facebook