Parchi Agos Green&Smart

SPORT EDITION

Il 2025 segna un nuovo capitolo per Parchi Agos. 
La dimensione “Sport” si rinforza, entrando nel cuore di tutte le iniziative che animeranno i nostri Parchi, andando ad abbracciare anche le dimensioni di “Art”. 

Il nostro impegno si traduce in azioni concrete per rendere la pratica sportiva sempre più accessibile, perché in Agos crediamo che lo sport sia un diritto di tutti e un motore di inclusione, benessere e crescita personale. 

Saranno oltre 110 gli appuntamenti a tema sportivo, gratuiti e aperti a tutti, che si svolgeranno nei mesi di aprile, maggio, giugno e settembre 2025 nei 7 Parchi Agos presenti in altrettante città.

100 BORSE SPORTIVE PER UNO SPORT SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE

Per il 2025 Agos ha pensato ad un’evoluzione del progetto Parchi per rendere lo sport accessibile anche a persone in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Per farlo, donerà 

100 borse sportive destinandole a Milano ai progetti “Generazione Sport” del Comune di Milano e “WeSport” di PlayMore!, sul resto del territorio alle associazioni che collaborano con i Parchi Agos.

I CAMPIONI CHE ISPIRANO IL CAMBIAMENTO

Lo sport è fatto di impegno, passione e valori condivisi. Questi sono anche i valori che guidano Agos da sempre, e che ritroviamo negli atleti scelti per rappresentare al meglio la nostra visione e che diventano ambassador del progetto e portavoce dei principi su cui si fonda Parchi Agos nel 2025 

Gli ambassador del progetto:

Lorenzo Simonelli – Campione europeo di atletica | L’impegno

Giulia Rizzi – Campionessa olimpica di scherma | La vicinanza

Giulia Ghiretti – Campionessa paralimpica di nuoto | La passione

Ilaria Spirito – Campionessa olimpica di pallavolo | Lo spirito di squadra

Questi principi, che sono fondamentali per Agos, si riflettono in ogni aspetto delle nostre iniziative e nella nostra continua ricerca di inclusione e crescita personale attraverso lo sport.

SCOPRI I PRINCIPI E GLI ATLETI

UN PROGETTO CHE CRESCE CON IL TERRITORIO

Grazie alla collaborazione con Brand For The City e Fondazione SportCity, continuiamo a sviluppare iniziative che rendano lo sport un’esperienza aperta a tutti, in parchi sempre più vivi e inclusivi.